Le mie sorelle sono mamme a tempo pieno, si occupano di contabilità, sono infermiere, conoscono tutto dei terremoti, fanno le doula, costruiscono grattacieli, sono giornaliste, psichiatre, cercano lavoro perchè ogni sei mesi scade loro il contratto. Sono disoccupate ma piene di talento, fanno lavoretti, dolci, lavorano da casa e gesticono aziende. Stanno in uffici di multinazionali, di banche, su autubus o in aule scolastiche.
Le mie sorelle hanno cani, gatti e conigli. Li amano come dei figli.
Le mie sorelle hanno compagni, mariti e morosi che le amano, le ignorano, le aiutano, le sottovalutano. Cucinano per loro, scelgono vini, pretendono.
Qualche sorella ha il bimby, qualcun'altra lo vorrebbe. Una sola ha il kenwood.
Le mie sorelle allattano , qualcuna ha smesso altre non hanno mai iniziato. Alcune non hanno potuto. Con loro litigo, a volte, per questo ma in fondo non è neanche questa la cosa importante.
Le mie sorelle mangiano bio, cucinano vegan, fanno scappate al Mc Donald's.
Le mie sorelle vestono elegante, hanno collane di perle, vestiti di Moschino, del mercato, di Zara. Indossano completi di seta e mutandoni di cotone.
Le mie sorelle sono alte e basse, magre come acciughine e rotonde come le donne di Rubens.
Sono tutte belle. Con occhi neri e profondi del sud e iridi chiare come il cielo. Una ha un paio di tettone.
Le mie sorelle ci sono sempre. Con parole scritte, parole al telefono, sms. Con regali inaspettati.
Delle volte non mi sento abbastanza mamma e loro mi riportano sulla retta via.
Mi riforniscono di armi, conforto e comprensione.
Mi riforniscono di armi, conforto e comprensione.
Tutte le donne dovrebbero avere sorelle così.
Ho anche un fratello e lui è un grandissimo cialtrone.
E tutto ciò è nato da un messaggio online........
non vale, non si fa, ero venuta qui con ben altri intenti. tvb scema. mi hai fatto scendere la lacrimuccia.
RispondiEliminala vecchia rospa (quella senza perle)
Le vecchie galline solitamente pascolano in branco mai sole! Il richiamo alla cialtronerie le unisce al di là dei confini e delle distanze! Spopano (nuovo termine dedicato alla vecchia del gruppo) i nani e cialtronano in allegria. Resta solo da capir che sia la più tamarra... E qui la battaglia si fa dura!
RispondiEliminacosì parlo la vecchia rospa tutta tempestata di perle preziose!
RispondiEliminaLe più tamarre sono le siciliane
RispondiEliminaAnche le mie sorelle sono così, tante, vere e solidali. Coi giorni no e quelli sì.
RispondiEliminabaci sandra frollini grazie per le tue parole
Mi hai fatto venire i brividi...ma hai visto che alla fine è nato Birbaz?!?!?
RispondiEliminaSIIIIII congratulazioni, ho visto di là e ho visto che è un maschietto! non vedo l'ora di leggere il report ;)
Elimina