venerdì 14 dicembre 2012

Propositi per i natali a venire

                               

                                  Caro Babbo Natale,

PhotobucketNon ce l'ho con te, mi spiego: ce l'ho con tutti quei parenti che hanno bimbi grandi - e a 8 anni si é già abbastanza grandi-  da capire che c'é crisi, che lo spread é ai massimi storici, che lo stato italiano é invaso da parassiti che pesano sulle spalle dei (pochi) che lavorano e che tirano la carretta [cit. S.B] -che non é il berlusca sia ben chiaro.

Quindi, caro babbo, in tempi di spending review spiega ai genitori che è inutile chiedere costosi giochi per la ps2 o aggeggi digitali come fotocamere, telefoni o vestiti firmati. O perlomeno chiederli a me.

Che per la clems non voglio nulla di costoso.
Basta un libro, una foto, un oggetto fatto col cuore.Ma quando queste cose arrivano ai vostri bimbi mi guardate in cagnesco e piantate una grana.

Non offendetevi, non sono cattiva verso loro, solo che tutta questa corsa alle marche non la capisco, non l'ho mai capita e non fa per me. 

Non dite "è un regalo , sono bambini, vogliono questo"

Lo so benissimo che faccio proclami e ho buone intenzioni che poi crollano come castelli di carte (vabbè quando dicevo che non l'avrei fatta dormire nel lettone non ero mica poi così convinta)

Ma Clems non esiste che tu debba avere a ogni Natale decine di giochi bellissimi e costosi.

Sappilo!

PS il Natale mi agita un sacco



6 commenti:

  1. Concordo! Noi abbiamo questa regola: un bel regalo, fatto col cuore, che possa servire, che non sia plasticoso, nè rumoroso, possibilmente anche qualcosa di autoprodotto. Non mi piace chi dice che i bambini devono ricevere tutto quello che vogliono perchè è gusto così, ma cosa è giusto? Fare decine di regali che poi verranno usati s¡ e no due volte? Far credere che possono chiedere tuttoquello che gli passa per la testa? Far passare l'idea che il Natale è solo un momento dove si scartano regali e non anche tanto altro, come condivisione e famiglia e anche spiritualità?
    Scusa mi sono dilungata, ma come sai, posso cazzeggiare un po' di più sul computer ;))

    RispondiElimina
  2. Udio quindi dici che il 50mm per la canon non lo posso chiedere?
    Nuuuuuoooooooooo!!!
    XD
    A parte le cazzate, direi che la Clems avendo due genitori adoranti non possa chiedere di meglio ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Razza il cinquantuno per la Canon é obbligatorio, se un giorno passa la crisi upgrado il mio f/8 a un f/4....

      Elimina
  3. D'accordissimo! Se riesci nell'impresa faresti tu un discorsetto ai nonni?
    Su questo punto (ehm, forse anche altri due o tre) totale incomprensione.

    RispondiElimina
  4. LA mia é una battaglia persa, i nonnini non ci sentono :p

    RispondiElimina